Die Bremer Stadtmusikanten – I Musicanti di Brema: una fiaba che indica il percorso verso il coraggio, l’altruismo e la fedeltà, ma che è anche un monito al rispetto per gli animali, indipendentemente dalla specie e dal loro rapporto con gli umani. L’appuntamento, per bambini da 5 a 100 anni, è per domenica 11 dicembre alle 17.30, a Trapani, chiesa di Sant’Alberto, via Garibaldi.
Prende avvio, con inizio il 23 ottobre, la prima parte della Stagione Concertistica 2022/2023 degli Amici della Musica di Trapani. Un cartellone con 10 appuntamenti: sul palco di avvicenderanno artisti e formazioni musicali di fama internazionale, insieme a giovanissimi talenti.
Da febbraio a giugno, un cartellone ricco per quantità e varietà concerti: il programma spazia dai solisti agli ensemble, che renderanno particolarmente ricco il cartellone del brand TRAPANICLASSICA; ci sarà poi la sezione CROSSOVER, con musica di confine, multimedialità ed anche il rock. Non mancherà CARILLON, la parte della stagione “per adulti accompagnati da bambini”, con proposte varie e forse anche con qualche sorpresa fuori programma. OUTDOOR, lo spazio dedicato ai concerti “fuoriporta”, anche quest’anno porterà la grande musica nella splendida Calatafimi Segesta.
In memoria dell’artista tedesco Georg Dick scomparso 10 anni fa e del suo lavoro nella Villa Betania a Valderice. Con musiche composte ed eseguite per Georg da Alix Tucou (New York).